
SPAZIOTECA
Il termine libreria evoca solitamente una composizione semplice e lineare ma le necessità ci pongono davanti a un universo di forme e soluzioni. la semplice serie di fianchi e ripiani per ordinare i libri, un sistema che soddisfi le necessità di contenimento, l’integrazione del porta tv o il vestire l’ambiente di uno stile originale e su misura. Questo è lo scenario in cui pianca lancia il suo sistema libreria ricco di dimensioni e soluzioni che incontrano tutte le esigenze del living contemporaneo. parlare di libreria non basta più, parliamo di soluzioni, risolviamo esigenze e spazi, parliamo di spazioteca.
Il termine libreria evoca solitamente una composizione semplice e lineare ma le necessità ci pongono davanti a un universo di forme e soluzioni. la semplice serie di fianchi e ripiani per ordinare i libri, un sistema che soddisfi le necessità di contenimento, l’integrazione del porta tv o il vestire l’ambiente di uno stile originale e su misura. Questo è lo scenario in cui pianca lancia il suo sistema libreria ricco di dimensioni e soluzioni che incontrano tutte le esigenze del living contemporaneo. parlare di libreria non basta più, parliamo di soluzioni, risolviamo esigenze e spazi, parliamo di spazioteca.
Notizie ed approfondimenti dal nostro blog
Spazi di tutti i giorni
Giovedì, 19 Novembre 2020
La riduzione complessiva delle superfici degli...
Lea un evergreen
Giovedì, 12 Novembre 2020
Gli elementi della collezione Lea rivelano al primo...
Una madia o una credenza?
Giovedì, 06 Agosto 2020
Spesso vengono confuse tra loro, sono due elementi...
Librerie bifacciali: ambienti comunicanti
Giovedì, 18 Giugno 2020
Spesso nel progetto della propria casa può essere...
Tavolo Delta
Giovedì, 06 Febbraio 2020
Si chiama Delta di Pianca un tavolo in cui il design della...
Una madia.. ma non qualsiasi
Lunedì, 18 Novembre 2019
Nuovi elementi contenitivi caratterizzati dalla presenza...